Dopo
un po’ di mesi di utilizzo posso raccontare della mia esperienza con Samsung
Gear Fit senza girare troppo intorno ai fronzoli pubblicitari (non mi interessa
in questo caso farne una recensione visto che già se ne trovano e dove non
dicono niente delle vere mancanze di questo dispositivo) ma arrivando subito al sodo.

Il
Fit è un ottimo compagno di vita che
va ricaricato alla peggio ogni due/tre giorni ma che con pochi collegamenti Bluetooth
arriva facilmente anche a 5/7. Permette di tenere monitorati i passi fatti
durante il giorno, di monitorare le ore di sonno se messo in modalità notte e
di vedere comodamente l’ora con una semplice rotazione del polso. Quando è
collegato al telefono permette anche di monitorare attività fisiche come
bici/escursioni e di ricevere comode notifiche direttamente sul suo schermo; a
chiamate in arrivo e sms potremo anche rispondere con messaggi preimpostati
dall’app Gear Fit Manager (Galaxy App).
Lo
si può indossare in qualunque situazione
perché è impermeabile (già usato sotto la doccia senza problemi per parecchie
volte ormai) e non soffre molto di cadute/botte anche se la cornice cromata
tende a sgretolarsi nel tempo (tutto nero quando se ne sarà andata mi sa che
sarà anche più bello).
Arriviamo
però anche alle note dolenti
determinate tutte dalla limitatezza del software e che Samsung potrebbe
sistemare con un macro-aggiornamento in qualunque momento:
- Non si possono fare chiamate direttamente dal Gear Fit ma solo mettere giù/mettere giù con messaggio a quelle in arrivo; non mi interessa parlare portando vicino alla bocca un orologio ma per lo meno “lanciare” la chiamata per poi usare auricolare Bluetooth o vivavoce mi sembra il minimo!
- Non monitora in automatico il sonno: se lo indossate senza metterlo in modalità notte il mattino non analizzate un bel niente.
- Se ricevete più di una notifica, al di fuori degli sms, tutto si impasta e non potete far scorrere separatamente magari i messaggi ricevuti in più chat WhatsApp.
- Non si può rispondere con una semplice emoticon come con Gear s2 o iWatch.
- NON HA UNA SVEGLIA AUTONOMA DAL TELEFONO: questa la lascio per ultima perché è quella che mi fa arrabbiare di più. Allora capisco che non abbia una sveglia intelligente (di quelle che ti svegliano da un quarto d’ora prima a fino un quarto d’ora dopo l’ora impostata aspettando il momento in cui il sonno è più leggero così da poter avere un risveglio più “dolce”) ma non ha proprio nemmeno una funzione sveglia a orario normalissima! Ha un timer che però arriva a massimo 3 ore e niente più a meno che lo si tenga tutta notte collegato con il Bluetooth al telefono e allora vibrerà quando quello suona! A S S U R D O!!!

A questo
prezzo non posso che consigliarne l’acquisto a tutti i possessori di smartphone
Samsung tenendo già ben presenti queste limitazioni.
@Tosevita
Commenti